About us

ARCOPLASTICA E

JOLLYPLAST : IMPEGNO COMUNE AL SERVIZIO DEL CLIENTE

ARCOPLASTICA E JOLLYPLAST:
IMPEGNO COMUNE AL SERVIZIO DEL CLIENTE

Arcoplastica e Jollyplast – fondate rispettivamente nel 1969 e nel 1977 – condividono esperienza,
competenze e professionalità. Comune è anche l’attività di Ricerca e Sviluppo: un impegno totale finalizzato
a garantire l’offerta più avanzata di materiale tecnico-commerciale per l’industria.

 

Queste due realtà aziendali – pur mantenendo autonomi i loro profili –
operano come referente unico nella realizzazione di materie plastiche termoformate ed estruse.
Si tratta di un assoluto valore aggiunto in termini di spinta progettuale e contenuto di innovazione
che si riflette sulla capacità di assicurare la massima copertura di prodotti
fornendo il più alto livello di personalizzazione su richiesta del cliente.

La qualità del prodotto si combina con la qualità del servizio: dalla stesura del progetto alla consegna condividiamo
con il cliente ogni processo, assicurando flessibilità, efficienza e puntualità.
Grazie a questo modo di pensare, lavorare e operare sul mercato siamo diventati leader
e interlocutori privilegiati per industrie di diversi settori merceologici:

automotive

biomedicale

alimentare

tessile

ecologico

aerospaziale

elettronico

sanitario

farmaceutico

I PILASTRI DELLA NOSTRA CULTURA DI IMPRESA

1. L’attività di Ricerca e Sviluppo

 

E’ da sempre al centro del nostro impegno:
si sviluppa attraverso il lavoro di una squadra di professionisti ed è supportato
da investimenti in tecnologie di ultima generazione.
L’obiettivo è interpretare al meglio gli input che provengono dal mercato, offrendo
risposte all’avanguardia in termini di qualità e prestazioni.
Nello stesso tempo il nostro centro di Ricerca di Sviluppo lavora per
garantire il più alto livello di personalizzazione.
Realizziamo soluzioni che tengono conto del budget investito, dello specifico utilizzo
e degli eventuali trattamenti ai quali dovrà essere sottoposto il prodotto.

2. Circular Economy

 

Sviluppare materie prime innovative più facilmente riciclabili o biodegradabili.

Massimizzare l’impiego di materia prime proveniente dalla filiera di riciclo della plastica.

Riutilizzare sfridi e scarti di lavorazione interni provenienti da ogni fase del ciclo produttivo.

Incrementare l’impiego di risorse energetiche da fonti rinnovabili

Ridurre e monitorare tutti gli impatti ambientali più significativi.

3. Rispetto dell’ambiente e del lavoro delle persone

 

All’interno dei nostri stabilimenti l’attività si svolge nel pieno rispetto
delle normative italiane ed europee per quanto riguarda il sistema qualità,
la sicurezza sul lavoro e la tutela della salute.

Vai alle certificazioni